Segnalazioni di illecito – Whistleblowing

Il presente sistema del CNDCEC costituisce, ai sensi del Decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24, il canale informatizzato per l’effettuazione di segnalazioni interne di violazioni di disposizioni normative, nazionali o dell'Unione europea, che ledono l'interesse pubblico o l'integrità dell’Ente, di cui si sia venuti a conoscenza in un contesto lavorativo. In conformità alla legge, alle indicazioni dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e nell’ottica di favorire l’utilizzo del whistleblowing come misura di prevenzione di rischi corruttivi e di mala gestio, il sistema garantisce la riservatezza dell'identità del segnalante, della persona coinvolta e della persona comunque menzionata nella segnalazione, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione.
Registrando la segnalazione su questo portale, si otterrà un codice identificativo univoco,  un “key code” da utilizzare per  comunicare con il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza del CNDCEC“ in modo spersonalizzato e per essere costantemente informato sullo stato di lavorazione della segnalazione inviata.
E’ necessario conservare con cura il codice identificativo univoco della segnalazione, in quanto, in caso di smarrimento, lo stesso non potrà essere recuperato o duplicato in alcun modo.
Per l’effettuazione della segnalazione è altresì possibile richiedere un incontro diretto al RPCT. La richiesta può essere effettuata telefonicamente al n. 0647863604 ovvero via e-mail all’indirizzo di posta elettronica anticorruzione@commercialisti.it
Per conoscere le novità introdotte dal D.lgs. n. 24/2023 clicca qui

Contenuto inserito il 25-02-2019 aggiornato il 26-09-2024